Il presidente Diacetti: cooperare con #wakeuproma per costruire una cultura del rispetto

"Il Palazzo della Civiltà Italiana, uno dei monumenti più rappresentativi di Roma, è stato recentemente oggetto di atti vandalici" ha dichiarato Roberto Diacetti, Presidente di EUR SpA, società che ha nel proprio patrimonio immobiliare il Colosseo Quadrato. "L'ennesima aggressione al nostro patrimonio, un fenomeno tanto grave, quanto purtroppo tristemente diffuso, che ci dimostra come il tema della costruzione di una cultura diffusa e condivisa di senso civico, sia l'unica strada per difendere e dare valore ai beni comuni. Chi colpisce il patrimonio culturale e paesaggistico, chi devasta la bellezza dei luoghi, chi sporca e distrugge gli spazi comuni, provoca una ferita a tutta la collettività, diffonde valori contrari al senso di identità. Ebbene, sostenere tutte quelle iniziative assolutamente meritorie che, come Re-take, cooperano ed operano attivamente alla costruzione di una cultura - questa si - della legalità, del rispetto e della cura, non risponde solo ad esigenze morali e non meno importanti ragioni di pubblica economia, ma rappresenta un argine reale contro il degrado, l'abbandono, la delinquenza. Con queste motivazioni e con questi valori comuni, Eur SpA, che per missione statutaria destina importanti risorse alla cura del proprio patrimonio storico artistico, per la maggior parte opere monumentali del razionalismo architettonico, oltre ai 70 ettari di parchi aperti alla fruizione pubblica, ha deciso per l'anno in corso di sostenere Retake Roma e le sue iniziative. Del resto, parafrasando Antoine de Saint- Exupèry «È il tempo che tu hai perduto per la tua rosa che ha fatto la tua rosa così importante»".